La nuova normativa ha abbattuto alcune barriere, ma gli ELTIF restano strumenti complessi, con caratteristiche che richiedono la massima consapevolezza nella fase di investimento.

Secondo Federico Romoli, Responsabile Private Markets di Sella SGR, “molti ostacoli sono già stati affrontati grazie alla struttura evergreen, che ha reso questi strumenti più accessibili: tagli minimi ridotti, investimenti più rapidi e meccanismi di uscita graduali.”
“Tuttavia – aggiunge – non dobbiamo generare aspettative errate: la liquidità è possibile, ma solo a determinate condizioni. Servono chiarezza e trasparenza nella fase di consulenza, altrimenti rischiamo di comunicare messaggi fuorvianti e aspettative sbagliate.”

Federico Romoli