Per molto tempo, i fondi chiusi hanno rappresentato l'unica porta di accesso ai mercati privati.
Negli ultimi anni questo scenario è cambiato: la crescente domanda da parte degli investitori individuali ha dato vita a una nuova generazione di strumenti più aperti e flessibili.
Parliamo dei fondi semi-liquidi (o evergreen), capaci di combinare le opportunità dei mercati privati con una maggiore flessibilità nelle strategie di ingresso ed uscita.
Ma come funzionano esattamente?
In questo video, realizzato da Partners Group, ripercorriamo in modo chiaro le caratteristiche principali di questa innovativa tipologia di investimento.
Scopri di più qui